
SILOS
Sistema Informativo Legge Opere Strategiche
SILOS (Sistema informativo legge opere strategiche) è un sistema nel quale sono contenuti dati e informazioni riguardanti il complesso delle infrastrutture e delle opere pubbliche inserite nel corso degli anni negli strumenti di programmazione. In particolare, il perimetro degli interventi monitorati riguarda gli interventi inseriti nella programmazione delle infrastrutture strategiche nel periodo 2001-2014, a partire dalla cosiddetta “legge obiettivo” (legge n. 443 del 2001), nonché le opere prioritarie individuate dagli allegati ai documenti di economia e finanza (DEF) del 2015, 2017 e 2019.
Si ricorda che il Codice dei contratti pubblici (D.lgs. 50/2016) ha abrogato la “legge obiettivo” e ha definito una nuova disciplina per la programmazione e il finanziamento delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari per lo sviluppo del Paese.
I dati e le informazioni consentono di visualizzare per ogni opera e segmento di essa lo stato di attuazione procedurale, economico-finanziario e fisico. Inoltre, per ogni opera approvata dal CIPE e per le opere relative alle tratte ferroviarie Napoli - Bari e Palermo-Catania-Messina di competenza del Commissario straordinario, è disponibile una scheda informativa di dettaglio che, oltre a fornire dati storici, permette di conoscere lo stato di avanzamento rispetto alle diverse fasi di progettazione, affidamento ed esecuzione dei lavori.
Il sistema consente di visualizzare l'elenco generale delle opere sul territorio nazionale e l'elenco delle opere per ciascuna regione cliccando sulla regione stessa. Nella pagina è contenuto anche il link per accedere ai Rapporti annuali predisposti dal Servizio Studi della Camera dei deputati nei quali è presentato lo stato di avanzamento delle infrastrutture strategiche e prioritarie nel suo complesso.