Formato pdf
L’intervento consiste nella realizzazione del potenziamento della tratta ferroviaria “Variante di Galliate”, della linea Novara-Seregno, del collegamento diretto Torino-Malpensa e della tangenziale Ovest di Galliate. La tratta ferroviaria “variante di Galliate” interessa un tratto di 8,198 km compreso tra la stazione di Novara e il confine regionale e consiste: -nel raddoppio della linea esistente, con previsione dell’inserimento, mediante bivio a raso, dei due binari della interconnessione alta velocità/alta capacità-Malpensa; -nella costruzione della nuova sede per doppio binario (variante esterna di Galliate); -nella realizzazione della nuova stazione di Galliate; -in interventi di manutenzione ordinaria del binario esistente; -nella deviazione del tracciato per la realizzazione di un nuovo ponte sul torrente Langosco, in affiancamento al ponte esistente; -nella eliminazione dei passaggi a livello esistenti e delle interferenze nelle tratte in variante; -nell’ammodernamento impiantistico della rete.
Nell’Allegato Infrastrutture al DEF 2011 l’opera "Linea Novara Seregno. potenziamento e variante della tratta di Galliate" è riportata nelle tabelle: “1: Programma delle Infrastrutture Strategiche - Aggiornamento aprile 2011” ; “2: Programma Infrastrutture Strategiche - Opere da avviare entro il 2013 ” ;“5: Stato attuativo dei progetti approvati dal CIPE 2002-2011 (marzo)”.Dalla rilevazione dell’AVCP sullo stato di attuazione delle opere comprese nel PIS, che si basa sui dati comunicati dal RUP al 31 maggio 2011, si rileva che l’intervento si articola in tre sottoprogetti: - potenziamento della linea Novara – Seregno nei territori di Novara e Galliate mediante raddoppio della linea per circa 7 km, dei quali 6,2 km in variante al tracciato attuale e i restanti con affiancamento del nuovo binario al binario esistente;- collegamento diretto tra l’asse AV/AC Torino – Milano e la linea FN Novara – Seregno da utilizzare per relazioni dirette Torino – Malpensa;- Tangenziale Ovest di Galliate.E’ disponibile il progetto definitivo dell’intero intervento ma non risulta approvato dal CIPE.
Nell’Allegato Infrastrutture al DEF 2011 l’opera "Linea Novara Seregno. potenziamento e variante della tratta di Galliate" è riportata nelle stesse tabelle di aprile.Dalla rilevazione dell’AVCP sullo stato di attuazione delle opere comprese nel PIS, che si basa sui dati comunicati dal RUP al 31 dicembre 2011, non risultano variazioni rispetto al precedente monitoraggio.
L'opera è riportata nell'Allegato Infrastrutture-Rapporto intermedio di aprile 2012: allegato 5, quadro riepilogativo degli interventi del PIS.L'opera è riportata nel 10° Allegato Infrastrutture al DEF 2012 (aggiornamento di settembre 2012): Tabella 0, Programma Infrastrutture Strategiche; Tabella 2, Opere in fase di progettazione del PIS.Dalla rilevazione dell’AVCP sullo stato di attuazione delle opere comprese nel PIS, che si basa sui dati comunicati dal RUP al 30 settembre 2012, non risultano variazioni rispetto al precedente monitoraggio.
Nella seduta del 6 dicembre la Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del D.lgs. 281/97 sancisce l'intesa sul Programma delle infrastrutture strategiche allegato alla Nota di aggiornamento del DEF 2012 – 10° Allegato infrastrutture.Il CIPE, con delibera n. 136 del 21 dicembre, esprime parere favorevole sull'Allegato Infrastrutture al DEF 2012.
L'opera è riportata nell’XI Allegato Infrastrutture al DEF 2013: Tabella 2 - Le opere in progettazione del deliberato CIPE.
L’art. 25, comma 11-bis, lett. c), del D.L. 69/2013 (convertito dalla L. 98/2013) ha previsto che le risorse revocate ai sensi dell'art. 18, comma 11, del medesimo decreto, che confluiscono nel Fondo infrastrutture ferroviarie, stradali e relativo a opere di interesse strategico (istituito dall'art. 32, comma 1, del D.L. 98/2011) siano attribuite prioritariamente al Collegamento ferroviario Novara-Seregno-Malpensa (potenziamento e variante di Galliate).L'opera è riportata nell’XI Allegato Infrastrutture al DEF 2013 (aggiornamento di settembre 2013), Tabelle: 0 - Programma Infrastrutture Strategiche (PIS) Avanzamento complessivo; 1B - Perimetro interventi deliberati dal CIPE (2002-2013 settembre) Opere in istruttoria.Dalla rilevazione dell’AVCP sullo stato di attuazione delle opere comprese nel PIS, che si basa sui dati comunicati dal RUP al 31 ottobre 2013, non risultano variazioni rispetto al precedente monitoraggio.
L'opera è riportata nel XII Allegato Infrastrutture al DEF 2014, Tabelle: III.1-5 Opere Comprehensive; Tabella A.1-1 Tabella 0 - Avanzamento Programma Infrastrutture Strategiche.Nella seduta del 16 aprile la Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del D.lgs. 281/97 sancisce l'intesa sul Programma delle infrastrutture strategiche allegato alla Nota di aggiornamento del DEF 2013 – 11° Allegato infrastrutture.
Il CIPE, con delibera n. 26 del 1° agosto 2014, esprime parere favorevole sull'Allegato Infrastrutture alla Nota di aggiornamento del DEF 2013.L'opera è riportata nel XII Allegato Infrastrutture al DEF 2014 (aggiornamento di settembre 2014): Tabella 0 – Stato dell’arte e degli avanzamenti del Programma Infrastrutture Strategiche; Tabella 0.1 Il programmatico: le opere in progettazione.
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Proseguendo la navigazione o cliccando su OK acconsenti al loro uso.