Formato pdf
L’intervento consiste nella realizzazione del raccordo autostradale di collegamento tra l’autostrada A15 Parma - La Spezia (località Fontevivo) e l’autostrada A22 Brennero - Modena (località Nogarole Rocca), per uno sviluppo complessivo di circa km 84,350 (di cui km 2,886 di adeguamento dell’attuale tracciato dell’autostrada A15 a sud dell’intersezione con la A1, e km 81,464 di nuova realizzazione). Tale opera interessa per il 18,6% l’ Emilia Romagna, per il 62,1% la Lombardia e per il 19,3% il Veneto. La sezione trasversale adottata è quella prevista per le autostrade di categoria A con n. 3 corsie da 3,75m e corsia di emergenza di 3 m per senso di marcia e con spartitraffico di 4 m. Il progetto prevede la realizzazione degli svincoli di interconnessione con la A1 e la A22 e di n. 7 caselli autostradali. Le opere principali sono i ponti e i viadotti di attraversamento dei fiumi Taro, Po, Oglio, Mincio ed il viadotto di attraversamento dell’area industriale di Mozzecane. L'opera verrà realizzata per lotti e quello considerato prioritario riguarda la tratta Fontevivo (PR) - Terre Verdiane prolungamento per Mantova - Nogarole Rocca (VR). Tale lotto costituisce il primo tratto del Raccordo autostradale tra l’Autostrada A15 della Cisa e l’Autostrada A22 del Brennero per una lunghezza di circa 12 km, ha inizio a circa 2,5 km a sud dell’intersezione tra la medesima Autostrada della Cisa e l’Autostrada A1 Milano - Napoli e termina al casello di Trecasali/Terre Verdiane. Fanno parte del primo lotto anche opere complementari (variante S.P. 10 all’abitato di Viarolo e raccordo autostazione Trecasali/Terre Verdiane – rotatoria S.P. 10) nonché opere previste nel Protocollo di intesa con la Provincia di Parma siglato in data 11 luglio 2005.
Il 21 aprile ANAS approva il progetto definitivo del 1° lotto relativo al tratto Fontevivo-Trecasali e Terre Verdine. Nell’Allegato Infrastrutture al DEF 2011 sono riportate l’opera " Raccordo autostradale della CISA A15 - autrostrada del Brennero A22: completamento tratta Fontevivo (PR) - Nogarole Rocca (VR)" e il “1° lotto tratta Fontevivo (PR) - Terre Verdine prolungamento per Mantova – Nogarole Rocca (VR)” nelle tabelle: “1: Programma delle Infrastrutture Strategiche - Aggiornamento aprile 2011” ; “2: Programma Infrastrutture Strategiche - Opere da avviare entro il 2013 ” ;“5: Stato attuativo dei progetti approvati dal CIPE 2002-2011 (marzo)”; “6: Programma Infrastrutture Strategiche – Stato avanzamento lavori”.
L’opera è riportata nell’Intesa Generale Quadro tra il Governo e la Regione Veneto, sottoscritta il 16 giugno, nell'elenco generale degli interventi.Nell’Allegato Infrastrutture al DEF 2011 (aggiornamento settembre 2011) l’opera è riportata nelle stesse tabelle di aprile.Dalla rilevazione dell’AVCP sullo stato di attuazione delle opere comprese nel PIS, che si basa sui dati comunicati dal RUP al 31 dicembre 2011, con riferimento al 1° lotto tratta Fontevivo (PR) - Terre Verdiane prolungamento per Mantova - Nogarole Rocca (VR) risulta pubblicato il bando di gara per l'affidamento dei lavori con il sistema dell'appalto integrato in data 10/8/2011.
L'opera è riportata nell'Allegato Infrastrutture-Rapporto intermedio di aprile 2012: allegato 5, quadro riepilogativo degli interventi del PIS.L'opera, suddivisa in due lotti, è riportata nel 10° Allegato Infrastrutture al DEF 2012 (aggiornamento di settembre 2012): Tabella 0, Programma Infrastrutture Strategiche. Inoltre, il lotto "Racc. Autostradale ClSA Autostr. Brennero tratta 1" è riportato nella Tabella 1, Opere in realizzazione e/o completate del PIS, e nel "Documento uno" due diligence, e il lotto "Racc. Autostradale ClSA Autostr. Brennero tratta 2" nella Tabella 2, Opere in fase di progettazione del PIS, e nel documento due "due diligence".Dalla rilevazione dell’AVCP sullo stato di attuazione delle opere comprese nel PIS, che si basa sui dati comunicati dal RUP al 30 settembre 2012, non risultano variazioni rispetto al precedente monitoraggio.
Nella seduta del 6 dicembre la Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del D.lgs. 281/97 sancisce l'intesa sul Programma delle infrastrutture strategiche allegato alla Nota di aggiornamento del DEF 2012 – 10° Allegato infrastrutture.Il CIPE, con delibera n. 136 del 21 dicembre, esprime parere favorevole sull'Allegato Infrastrutture al DEF 2012.
In data 19 aprile, viene sottoscritto un nuovo atto aggiuntivo all’Intesa Generale Quadro tra Governo e Regione Emilia Romagna che include tra le infrastrutture strategiche il progetto “Raccordo autostradale della CISA A15 – autostrada del Brennero A22: 1° lotto tratta Fontevivo (Pr)-Terre Verdiane prolungamento per Mantova-Nogarole Rocca (Vr)”.L'opera è riportata nell’XI Allegato Infrastrutture al DEF 2013: Tabella 1 - Le opere in realizzazione del Programma Infrastrutture Strategiche nel perimetro del deliberato CIPE il patrimonio infrastrutturale consolidato – ”Racc. Autostradale CISA Autostrada Brennero tratta 1”; Tabella 2 - Le opere in progettazione del deliberato CIPE – ”Racc. Autostradale CISA Autostrada Brennero tratta 2”.
L'opera è riportata nell’XI Allegato Infrastrutture al DEF 2013 (aggiornamento di settembre 2013), Tabelle: 0 - Programma Infrastrutture Strategiche (PIS) Avanzamento complessivo, tratte 1 e 2 ; 1A - Programma Infrastrutture Strategiche (PIS) - Perimetro interventi deliberati dal CIPE (2002-2013 settembre) Opere in fase di realizzazione, tratta 1; 1B - Perimetro interventi deliberati dal CIPE (2002-2013 settembre) Opere in istruttoria, tratta 2.Dalla rilevazione dell’AVCP sullo stato di attuazione delle opere comprese nel PIS, che si basa sui dati comunicati dal RUP al 31 ottobre 2013, con riferimento al 1° lotto tratta Fontevivo (PR) - Terre Verdiane prolungamento per Mantova - Nogarole Rocca (VR), risulta aggiudicato l'appalto integrato, in data 11/07/2013, all’impresa Pizzarotti & C. Spa.
L'opera è riportata nel XII Allegato Infrastrutture al DEF 2014, Tabelle: III.1-5 Opere Comprehensive; Tabella A.1-1 Tabella 0 - Avanzamento Programma Infrastrutture Strategiche, articolata in 2 interventi (tratta 1 e tratta 2).Nella seduta del 16 aprile la Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del D.lgs. 281/97 sancisce l'intesa sul Programma delle infrastrutture strategiche allegato alla Nota di aggiornamento del DEF 2013 – 11° Allegato infrastrutture.
Il CIPE, con delibera n. 26 del 1° agosto 2014, esprime parere favorevole sull'Allegato Infrastrutture alla nota di aggiornamento al DEF 2013.L'opera è riportata nel XII Allegato Infrastrutture al DEF 2014 (aggiornamento di settembre 2014): Tabella 0 – Stato dell’arte e degli avanzamenti del Programma Infrastrutture Strategiche, articolata in 2 interventi; Tabella 0.1 Il consolidato: le opere in realizzazione (Tratta 1); Tabella 0.1 Il programmatico: le opere in progettazione (Tratta 2).Dalla rilevazione dell’ANAC sullo stato di attuazione delle opere comprese nel PIS, che si basa sui dati comunicati dal RUP al 31 dicembre 2014, risulta sottoscritto, in data 12/11/2013, il contratto per la realizzazione del 1° lotto tratta Fontevivo (PR) - Terre Verdiane prolungamento per Mantova - Nogarole Rocca (VR). L’avvio dei lavori è programmato per aprile 2015 e la loro ultimazione, dopo 2 anni, ad aprile 2017.
La Regione del Veneto, con DGR n. 159 del 13 febbraio 2015, approva l'elenco aggiornato delle opere infrastrutturali ritenute strategiche ed indifferibili per la Regione del Veneto da proporre al MIT per l'inserimento nel prossimo DEF - XII° Allegato infrastrutture. In particolare nell’allegato 1 sono riportati gli "interventi da confermare", nell’allegato 2 gli "interventi da inserire” e nell’allegato 3 gli "interventi da stralciare". L’opera “Raccordo autostradale tra Autostrada della Cisa e Autostrada del Brennero – Tratta 2”, è inserita nell’allegato 1.La Regione Emilia-Romagna, con DGR n. 1617/2015 del 26 ottobre 2015, approva il quadro complessivo delle opere infrastrutturali prioritarie per la Regione Emilia Romagna nell'ambito del programma infrastrutture strategiche e coerenti con il PRIT 98-2010. Tale quadro si articola su due livelli di priorità come dettagliato nell’allegato A. L’opera “Racc. Autostradale CISA Autostr. Brennero”, articolata in lotti, è inserita nell’allegato A con livello di priorità 1 (lotti tratta 1) e 2 (lotto tratta 2).Dalla rilevazione dell’ANAC sullo stato di attuazione delle opere comprese nel PIS, che si basa sui dati comunicati dal RUP al 31 marzo 2016, risulta posticipato l’avvio dei lavori a giugno 2016.
Dalla rilevazione dell’ANAC sullo stato di attuazione delle opere comprese nel PIS, che si basa sui dati comunicati dal RUP al 31 dicembre 2016, con riferimento al 1° lotto tratta Fontevivo (PR) - Terre Verdine prolungamento per Mantova - Nogarole Rocca (VR), risulta approvato il progetto esecutivo, con prescrizioni, in data 21 luglio 2016 con decreto n.12647 del MIT (subentrato quale Concedente ad ANAS in virtù di quanto previsto dal DM n. 341 del 1° ottobre 2012). In data 26 settembre 2016 hanno avuto inizio i lavori e la loro ultimazione è posticipata a febbraio 2020.
Il CIPE, con delibera n. 23 del 3 marzo 2017, esprime parere favorevole in ordine allo schema di atto aggiuntivo alla convenzione unica sottoscritta il 3 marzo 2010 tra ANAS SpA e la Società' Autocamionale della Cisa SpA e sul relativo PEF e PFR.Nell’Allegato Infrastrutture al DEF 2017, appendice 2 – Interventi, tabella Interventi prioritari – strade e autostrade, sono riportati gli interventi: “Itinerario Autostradale Medio Padano - Raccordo Autostradale A15-A22 - TiBre 1° lotto” identificato dal codice 7 e classificato “invariante”; Itinerario Autostradale Medio Padano - Nuovo collegamento Tibre – Cispadana” identificato dal codice 7 e classificato “project review”.In data 10 ottobre 2017, a seguito dell’ottenimento dell’autorizzazione da parte del MIT, le società Autocamionale della Cisa SpA e Società Autostrada Ligure Toscana SpA hanno stipulato l’atto di fusione per incorporazione della società Autocamionale della Cisa SpA in Società Autostrada Ligure Toscana SpA; tale atto di fusione ha avuto efficacia giuridica dal 1° novembre 2017. L’efficacia contabile e fiscale della fusione è retroattiva al 1° gennaio 2017. A seguito della soprariportata fusione, la società SALT SpA gestisce sia la tratta A15 La Spezia-Parma, sia la tratta A12 Sestri Levante –Livorno, Viareggio-Lucca e Fornola-La Spezia.Nell’Allegato Infrastrutture al DEF 2018, capitolo IV. Lo stato di attuazione degli interventi programmati, paragrafo IV. 3 Strade e autostrade, sono riportati: nella tabella Interventi prioritari invarianti – modalità: strade e autostrade, l’intervento “Itinerario Autostradale Medio Padano - Raccordo Autostradale A15 - A22 - TiBre 1° lotto” identificato da codice 7.1 e con un costo di 423,86 milioni di euro; nella tabella Interventi prioritari in project review - modalità: strade e autostrade, l’intervento “Itinerario Autostradale Medio Padano - Nuovo collegamento Tibre-Cispadana”, identificato da codice 7.2 e con obiettivo della project review “Verifica di soluzioni alternative e relative necessità/opportunità di completamento dell'itinerario”.Dalla rilevazione dell’ANAC sullo stato di attuazione delle infrastrutture strategiche e prioritarie, che si basa sui dati comunicati dal RUP al 31 maggio 2018, con riferimento al 1° lotto tratta Fontevivo (PR) - Terre Verdine prolungamento per Mantova - Nogarole Rocca (VR), risultano in corso i lavori e la loro ultimazione è prevista entro febbraio 2020.
Nell’Allegato Infrastrutture al DEF 2019, “capitolo III. Appendice: lo stato di attuazione degli interventi programmati, paragrafo III. 3 Strade e autostrade, figura 0.6 Interventi prioritari – Autostrade”, sono riportati i costi, le risorse disponibili e il fabbisogno residuo articolati per ambito geografico. Per gli interventi sulla rete autostradale del nord, tra i quali rientra il Raccordo Autostradale A15 - A22 - TiBre 1° lotto, si rileva un costo complessivo di 10.473,03 milioni, un ammontare di risorse disponibili di 6.997,63 milioni di euro e un fabbisogno residuo di 3.475,40 milioni di euro.Il CIPE, con delibera n. 38 del 24 luglio 2019, approva un criterio generale per l’accertamento e per la definizione dei rapporti economici riferibili alle società concessionarie autostradali, limitatamente al periodo intercorrente tra la data di scadenza della concessione e la data di effettivo subentro del nuovo concessionario (periodo transitorio). Lo stesso giorno il CIPE è informato sugli aggiornamenti quinquennali dei piani economico-finanziari delle concessionarie autostradali nell’ambito del nuovo regime tariffario dell’Autorità di regolazione dei trasporti.Dalla rilevazione dell’ANAC sullo stato di attuazione delle infrastrutture strategiche e prioritarie, che si basa sui dati comunicati dal RUP al 31 ottobre 2019, con riferimento al 1° lotto tratta Fontevivo (PR) - Terre Verdine prolungamento per Mantova - Nogarole Rocca (VR), risultano in corso i lavori con un avanzamento del 62,60% al 30 settembre 2019. Il termine di ultimazione lavori è prorogato al 18 novembre 2020 in conseguenza di impedimenti causati da enti terzi e da eccezionali eventi meteorologici.
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Proseguendo la navigazione o cliccando su OK acconsenti al loro uso.