Formato pdf
La "Trasversale Nord Orte-Civitavecchia" (SS 675 "Umbro Laziale), denominata anche "Raccordo Civitavecchia - Viterbo - Orte (A1) - Terni", costituisce un segmento essenziale dell'itinerario internazionale Civitavecchia-Orte-Mestre. Risulta realizzata nella parte centrale tra Cinelli, Viterbo e Terni e parzialmente nelle parti terminali: dal Porto di Civitavecchia alla SS 1 Aurelia e nel tratto laziale della Terni-Rieti. Il completamento della SS 675, inserito nel Programma delle Infrastrutture Strategiche, riguarda i seguenti interventi: "3° Tronco - Lotto 1° - Stralcio A" - Tratto stradale che ha inizio dal bivio di Tuscania, dove termina il tratto già in esercizio da Orte, e si sviluppa per circa 7,5 km, prevalentemente in territorio del Comune di Vetralla, fino allo svincolo sulla SS 1 Aurelia bis in località Cinelli; "3° Tronco - Lotto 1° - Stralcio B e 2° Tronco - Lotto 1° e 2°" – Tratto stradale che ha inizio dall'innesto sulla SS 1 bis in località "Cinelli" (Comune di Vetralla) e si sviluppa per circa 22 Km fino alla SS 1 Aurelia km 86+000. Il tratto Vetralla-Cinelli è stato aperto al traffico il 19 aprile 2011, mentre risulta in corso la gara per l'affidamento, mediante appalto integrato, del primo stralcio funzionale del tratto Cinelli-SS 1 Aurelia km 86+000, ovvero il tratto dallo svincolo di Cinelli al nuovo svincolo di Monte Romano Est.
Il 19 aprile viene aperto al traffico il tratto Vetralla-Cinelli (Tronco 3 - I Lotto - Stralcio A). Nell’Allegato Infrastrutture al DEF 2011 sono riportati gli interventi: “SS 675 tronco 3 Lotto 1 stralcio A: tra S.S. 1 Aurelia km 21+500 e S.P. Vetralla-Tuscania km 5+800”, nelle tabelle “1: Programma delle Infrastrutture Strategiche - Aggiornamento aprile 2011” ; “3: Programma Infrastrutture Strategiche - Opere non comprese nella tabella 2”; “5: Stato attuativo dei progetti approvati dal CIPE 2002-2011 (marzo)”; “6: Programma Infrastrutture Strategiche – Stato avanzamento lavori”.; “SS 675 tronco 3 Lotto 1 stralcio A: tra S.S. 1 Aurelia km 21+500 e S.P. Vetralla-Tuscania km 5+800”, nelle tabelle “1: Programma delle Infrastrutture Strategiche - Aggiornamento aprile 2011” ; “2: Programma Infrastrutture Strategiche - Opere da avviare entro il 2013 ”.Il 29 aprile la Giunta regionale del Lazio stanzia 17 Meuro, a completamento del finanziamento per la realizzazione del tratto dallo svincolo di Cinelli al nuovo svincolo di Monte Romano Est.Il CIPE, con delibera n. 11 del 5 maggio, approva il progetto definitivo dello stralcio funzionale tra lo svincolo di Cinelli e il nuovo svincolo di Monte Romano est della S.S. 675 Umbro - Laziale, per un importo di 116, 9 Meuro a carico della Regione Lazio.Dalla rilevazione dell’AVCP sullo stato di attuazione delle opere comprese nel PIS, che si basa sui dati comunicati dal RUP al 31 maggio 2011, risulta che l'avanzamento lavori dello Stralcio A è pari al 99,03%, mentre per tutti gli altri lotti è stata completata la progettazione definitiva.
Nella Nuova Intesa Generale Quadro tra Governo e Regione Lazio, sottoscritta il 16 giugno, l'opera è riportata tra le priorità.Ad ottobre Anas pubblica il bando di gara per il Collegamento Cinelli-SS 1 Aurelia Km 84+450 - Tronco 3° - Lotto 1° - Stralcio B. Tronco 2° - Lotti 1°e 2°.Nell’Allegato Infrastrutture al DEF 2011 (aggiornamento settembre 2011) sono riportati due distinti interventi: SS 675 tronco 3 Lotto 1 stralcio A, nelle tabelle “1:Programma Infrastrutture Strategiche- Aggiornamento Giugno 2011”, “3:Opere non comprese nella tabella 2” e "5: Stato attuativo dei progetti approvati al CIPE 2002-2011”; Collegamento Cinelli - SS1 Aurelia kM 86+000 (tronco3 Lotto 1° stralcio B e tronco 2 lotti 1 e 2), nelle tabelle: “1:Programma Infrastrutture Strategiche- Aggiornamento Giugno 2011” e ” 2: Quadro Programmatico Prioritario 2011 – 2013 Programma Nazionale di Riforma”.Dalla rilevazione dell’AVCP sullo stato di attuazione delle opere comprese nel PIS, che si basa sui dati comunicati dal RUP al 31 dicembre 2011, con riferimento ai lavori relativi al Tronco 3° - Lotto 1° - Stralcio A risultano completati i lavori ad aprile 2011, in anticipo di circa due mesi rispetto alla data prevista (giugno 2011) e sono in via di risoluzione le riserve iscritte. Per quanto riguarda il "Tronco 3° - Lotto 1° - Stralcio B. Tronco 2° - Lotti 1°e 2° risulta pubblicato ad ottobre 2011 il bando di gara per l'affidamento, mediante appalto integrato, dei lavori relativi allo "Stralcio funzionale svincolo di Cinelli-nuovo svincolo di Monte Romano Est", mentre risulta ultimata ma non approvata dal CIPE la progettazione definitiva del lotto di completamento.
L'opera è riportata nell'Allegato Infrastrutture-Rapporto intermedio di aprile 2012: allegato 5, quadro riepilogativo degli interventi del PIS.L'opera, suddivisa in tre lotti, è riportata nel 10° Allegato Infrastrutture al DEF 2012 (aggiornamento di settembre 2012): Tabella 0, Programma Infrastrutture Strategiche. Inoltre, i lotti "1° - Stralcio A" e "1° - Stralcio B" sono riportati nella Tabella 1, Opere in realizzazione e/o completate del PIS, e il "Tronco 2° - Lotti 1°e 2°" nella Tabella 2, Opere in fase di progettazione del PIS. Il lotto "1° - Stralcio A" è riportato anche nel documendo uno "due diligence".Dalla rilevazione dell’AVCP sullo stato di attuazione delle opere comprese nel PIS, che si basa sui dati comunicati dal RUP al 30 settembre 2012, non risultano variazioni rispetto al precedente monitoraggio.
Nella seduta del 6 dicembre la Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del D.lgs. 281/97 sancisce l'intesa sul Programma delle infrastrutture strategiche allegato alla Nota di aggiornamento del DEF 2012 – 10° Allegato infrastrutture.Il CIPE, con delibera n. 136 del 21 dicembre, esprime parere favorevole sull'Allegato Infrastrutture al DEF 2012.
L'opera, articolata in due lotti, è riportata nell’XI Allegato Infrastrutture al DEF 2013: Tabella 1 - Le opere in realizzazione del Programma Infrastrutture Strategiche nel perimetro del deliberato CIPE il patrimonio infrastrutturale consolidato – “Cinelli-SS 1 Aurelia-Stralcio B” e “tronco 3 Lotto 1 stralcio A”.
L'opera è riportata nell’XI Allegato Infrastrutture al DEF 2013 (aggiornamento di settembre 2013), Tabelle: 0 - Programma Infrastrutture Strategiche (PIS) Avanzamento complessivo, intera opera articolata in tre parti; 1A - Programma Infrastrutture Strategiche (PIS) - Perimetro interventi deliberati dal CIPE (2002-2013 settembre) Opere in fase di realizzazione, tronco 3 Lotto 1 stralcio A e Cinelli-SS 1 Aurelia stralcio B; 2 - Programma Infrastrutture Strategiche (PIS) – Progettazioni non incluse nel perimetro deliberati dal CIPE (2002-2013 settembre) Iter istruttorio in corso ai sensi della Legge 443/2001 e s.m.i., Cinelli-SS 1 Aurelia Tronco 2.Dalla rilevazione dell’AVCP sullo stato di attuazione delle opere comprese nel PIS, che si basa sui dati comunicati dal RUP al 31 ottobre 2013, con riferimento ai lavori relativi al Tronco 3° - Lotto 1° - Stralcio A risulta sottoscritto, in data 19.11.2012, il Verbale di Accordo bonario per la risoluzione delle riserve dalla n. 1 alla n. 17 (fino al SAL n. 18) con il riconoscimento di 3.122.884,27 euro. Per i restanti lotti che compongono l'opera non risultano variazioni rispetto al precedente monitoraggio.
L'opera è riportata nel XII Allegato Infrastrutture al DEF 2014, Tabelle: III.1-5 Opere Comprehensive; A.1-1 Tabella 0 - Avanzamento Programma Infrastrutture Strategiche, articolata in 3 interventi (tronco 3 Lotto 1 stralcio A, Cinelli-SS1 Aurelia- Stralcio B, Cinelli-SS1 Aurelia Tronco 2).Nella seduta del 16 aprile la Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del D.lgs. 281/97 sancisce l'intesa sul Programma delle infrastrutture strategiche allegato alla Nota di aggiornamento del DEF 2013 – 11° Allegato infrastrutture.La Conferenza Unificata, con nota prot. n. 2848/CU del 17 giugno 2014, trasmette alle Regioni il Documento “Macro Regioni ed Opere Strategiche – giugno 2014” elaborato dal MIT - STM, contenente l’elenco delle opere strategiche suddivise per Macro Regioni, per l’esame tecnico finalizzato alla redazione del XII Allegato Infrastrutture.Con nota prot. n. U0025238 del 30 giugno 2014 del Capo della Struttura Tecnica di Missione (STM) del MIT, per la redazione del documento base dell’XII Allegato Infrastrutture, viene chiesto a ciascuna Regione di deliberare in sede di Giunta Regionale l’elenco delle infrastrutture ritenute strategiche con l’indicazione di priorità alta (1) o medio bassa (2), specificando le eventuali altre infrastrutture che non risultano più coerenti con le indicazioni di programmazione di fondi regionali.La Regione Lazio, con DGR n. 409 del 30 giugno 2014, “Indirizzi programmatici finalizzati all'aggiornamento dell'elenco delle opere del Programma Infrastrutture Strategiche di cui alla L. 443/2001 ricadenti nel territorio della Regione Lazio, preliminari alla sottoscrizione di una Nuova Intesa Generale Quadro ed all'integrazione del XII° Allegato Infrastrutture, approva il documento tecnico (Allegato 1) che ricomprende l’elenco delle opere articolate in Priorità 1 e Priorità 2. Da tale documento sono espunti “gli interventi conclusi e gli interventi che, al momento, non sono ritenuti prioritari per la complessità di realizzazione e la difficoltà nel reperire i necessari finanziamenti nei tempi previsti affinché l’intervento esplichi i propri effetti di sviluppo nel territorio interessato”. L’opera “Completamento della Trasversale Nord Orte-Civitavecchia tratta Viterbo Civitavecchia” è inserita nella tabella “Legge Obiettivo 443/2001 - XII Allegato Infrastrutture – Aggiornamento Interventi” - “Elenco opere da aggiornare”, con un livello di priorità 1. Il tratto Vetralla - località Cinelli è invece inserito nell’”Elenco opere da espungere”. Nel documento, inoltre, relativamente al completamento sino all'innesto sulla Civitavecchia-Grosseto, si riporta che la Regione ha proposto ad Anas alcuni progetti alternativi presentati sia dall’Autorità Portuale che da altri professionisti, che riducono il costo delle opere (da circa 700 Meuro a circa 350-450 Meuro).
Il CIPE, con delibera n. 26 del 1° agosto 2014, esprime parere favorevole sull'Allegato Infrastrutture alla nota di aggiornamento al DEF 2013.L'opera è riportata nel XII Allegato Infrastrutture al DEF 2014 (aggiornamento di settembre 2014): Tabella 0 – Stato dell’arte e degli avanzamenti del Programma Infrastrutture Strategiche, articolata in 3 interventi; Tabella 0.1 Il consolidato: le opere in realizzazione (tronco 3 Lotto 1 stralcio A e Cinelli-SS1 Aurelia- Stralcio B); Tabella 0.1 Il programmatico: le opere in progettazione (Cinelli-SS1 Aurelia Tronco 2).ANAS Spa, in data 1° novembre 2014, pubblica sulla GUUE l’avviso di avvenuta aggiudicazione dell’appalto integrato, per la realizzazione dello stralcio funzionale tra lo svincolo di Cinelli ed il nuovo svincolo di Monte Romano Est della S.S. 675 (tronco 3° - lotto 1° - stralcio B), all’ATI composta dalle imprese Donati Spa, Ircop Spa, SALC Spa, Ietto Spa, Dema Costruzioni Srl.
Il CIPE, con delibera n. 8 del 28 gennaio 2015, prende atto dell’Accordo di Partenariato Italia 2014-2020, adottato con decisione esecutiva in data 29 ottobre 2014 dalla Commissione Europea e relativo alla programmazione dei Fondi SIE (Fondi strutturali e di investimento europei) per il periodo 2014-2020.In data 26 giugno 2015 è sottoscritto il contratto d'appalto tra Anas e l’ATI composta dalle imprese Donati Spa, Ircop Spa, SALC Spa, Ietto Spa, Dema Costruzioni Srl.Il CIPE, con delibera n. 63 del 6 agosto 2015, esprime parere favorevole in merito allo schema di Contratto di programma tra il MIT e Anas SpA relativo all’anno 2015 e al Piano pluriennale degli investimenti 2015-2019. L’opera “SS n. 675 Umbro-Laziale - Sistema infrastrutturale del collegamento del Porto di Civitavecchia con il nodo intermodale di Orte - Tratta Monte Romano Est-Civitavecchia” è riportata nell’allegato B “Schema di piano pluriennale degli investimenti 2015-2019”, con un costo di 472,233 Meuro, una disponibilità di 1,955 Meuro da risorse UE e Autorità Portuale di Civitavecchia.Riguardo al completamento dei lavori sulla SS 675, nella risposta del Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai trasporti, all’interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-06339 del 23 settembre 2015 alla Camera dei deputati, si riporta che “Il costo complessivo del completamento dell'intervento da Monte Romano est a Tarquinia sud (SS1), previsto nel progetto definitivo del 2007, ammonta a 763 Meuro. Non risultando, ad oggi, programmato lo stanziamento di finanziamenti necessari per la costruzione del suddetto tratto, al fine di agevolare il reperimento delle risorse finanziarie utili per il completamento della SS 675, l'ANAS ha predisposto un progetto preliminare alternativo a quello del 2007. A fronte del costo dell'intervento previsto nel progetto definitivo del 2007, pari a 763 Meuro, il costo presunto dell'intervento previsto nel nuovo progetto preliminare, completato il 23 marzo scorso, ammonta a 472 Meuro. Il tracciato del progetto definitivo del 2007 si sviluppa prevalentemente in galleria, per evitare interferenze con i siti archeologici in prossimità di Tarquinia. Con la nuova soluzione progettuale il tracciato è stato, quindi, spostato dalle aree archeologiche di Tarquinia nella valle del fiume Mignone, riducendo notevolmente lo sviluppo delle gallerie e di conseguenza i costi di costruzione. L'ANAS, il 31 luglio scorso, ha avviato le procedure per l'approvazione del nuovo progetto preliminare e il finanziamento dell'opera, trasmettendo per i pareri il progetto al MIT, al Ministero dell'ambiente e agli altri Enti competenti. La nuova progettazione preliminare risulta in parte finanziata dall'Unione europea, infatti la SS 675 da Orte a Civitavecchia è inserita nella Rete Europea dei Trasporti, e in parte dall'Autorità Portuale di Civitavecchia.”Con DPCM 25 febbraio 2016 è istituita la Cabina di Regia, di cui all’articolo 1, comma 703, lettera c), della legge 23 dicembre 2014, n. 190, che, per la programmazione del Fondo sviluppo e coesione 2014-2020, costituisce la sede di confronto tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano nonché le Città metropolitane e assicura il raccordo politico, strategico e funzionale per facilitare un’efficace integrazione tra gli investimenti promossi, imprimere l’accelerazione e garantirne una più stretta correlazione con le politiche governative per la coesione territoriale.Dalla rilevazione dell’ANAC sullo stato di attuazione delle opere comprese nel PIS, che si basa sui dati comunicati dal RUP al 31 marzo 2016, risulta in corso la progettazione esecutiva, a cura dell’ATI aggiudicataria, dello stralcio funzionale tra lo svincolo di Cinelli ed il nuovo svincolo di Monte Romano Est della SS 675. Per il lotto di completamento, dal nuovo svincolo di Monte Romano Est alla SS 1 Aurelia, risulta disponibile il nuovo progetto preliminare.
Il 20 maggio 2016 è sottoscritto tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Lazio il Patto “Interventi per lo sviluppo economico, la coesione sociale e territoriale della Regione Lazio” che prevede interventi per un importo complessivo di circa 3,500 miliardi di euro di cui 723,500 milioni di euro da finanziare con risorse FSC 2014-2020. Il costo totale degli interventi dell’area “infrastrutture” ammonta a 1,344 miliardi di euro di cui circa 610,000 milioni di euro da finanziare con risorse FSC 2014-2020. Tra gli interventi strategici dell’area infrastrutture, individuati dalla Regione Lazio e condivisi con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, sono presenti gli interventi: Superstrada Orte-Civitavecchia (tratta Monteromano-Tarquinia), con un costo di 472,000 Meuro; Superstrada Orte-Civitavecchia (tratta Cinelli-Monteromano), con un costo di 117,000 milioni di euro.In base ai dati pubblicati sul sito dell’Anas, il 20 giugno 2016 hanno avuto inizio i lavori del tratto “Aurelia-Cinelli-stralcio Monte Romano Est-Cinelli”. Al 31 dicembre 2016 risulta un avanzamento dei lavori dell’11,12 % e la loro ultimazione è prevista a luglio 2018.Il CIPE, con delibera n. 25 del 10 agosto 2016, approva le aree tematiche e i relativi obiettivi strategici a cui destinare la dotazione finanziaria del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2014-2020 e stabilisce che l’elaborazione dei piani operativi deve tenere conto delle finalizzazioni delle risorse indicativamente esposte nelle tabelle allegate alla delibera stessa. Per l’area tematica “Infrastrutture” è prevista una dotazione finanziaria di 11,5 miliardi di euro.Il CIPE, con delibera n. 54 del 1 dicembre 2016, approva il Piano operativo infrastrutture (POI), di competenza del MIT, in applicazione dell’art. 1, comma 703, lettera c), della legge n. 190/2014 (legge di stabilità 2015) e della delibera CIPE 25/2016, che ha ripartito le risorse del FSC 2014-2020 tra le aree tematiche nazionali e gli obiettivi strategici. La dotazione finanziaria del POI è pari a 11.500 milioni di euro ed è posta a valere sulle risorse FSC 2014- 2020 destinate all’area tematica «1 Infrastrutture» dalla delibera n. 25/2016. Nel POI, Asse tematico A: Interventi stradali, Linea di azione Completamenti di itinerari già programmati, regione Lazio, sono inseriti gli interventi: SS. 675 Civitavecchia-Orte (tratto Aurelia Cinelli, tralcio Monteromano Est-Cinelli), con un ammontare di 200 milioni di risorse assegnate; SS 675 - Sistema infrastrutturale del collegamento del porto di Civitavecchia con il nodo intermodale di Orte Tratta Monte Romano est - Civitavecchia, con un ammontare di 13,6 milioni di risorse assegnate. Lo stesso giorno il CIPE, con delibera n. 56, assegna le risorse a valere sul Fondo FSC 2014-2020 alle Regioni Lazio e Lombardia e alle Città metropolitane di Milano, Firenze, Genova e Firenze. La dotazione finanziaria del Patto con la Regione Lazio è determinata in 723,550 Meuro.
Nell’Allegato Infrastrutture al DEF 2017, appendice 2 – Interventi, tabella Interventi prioritari – strade e autostrade, è riportato l’intervento “Itinerario Civitavecchia-Orte-Ravenna - Completamento SS 675 Orte-Civitavecchia - Nuova tratta Monte Romano est - Civitavecchia” identificato dal codice 8 e classificato “invariante”.Il CIPE, con delibera n. 65 del 7 agosto 2017, approva lo schema di Contratto di programma 2016-2020 tra MIT e Anas SpA. Nell’allegato "A", Piano pluriennale degli investimenti 2016-2020, è riportato l’intervento “SS 675 Umbro-Laziale - Sistema infrastrutturale del collegamento del porto di Civitavecchia con il nodo intermodale di Orte Tratta Monte Romano est - Civitavecchia”, identificato dal codice RM188, nelle sezioni A.1, contenente l’elenco degli interventi suddivisi tra quelli a valere sulle risorse annualmente corrisposte a titolo di corrispettivo, ai sensi dell’art. 1, comma 870, della Legge di Stabilità 2016, e quelli finanziati con contributo in conto impianti, A.3, contenente le schede di valutazione degli interventi, comprensive delle schede di progetto, e A.4, contenente esclusivamente l’elenco degli interventi cui sono finalizzate le risorse di cui alla legge n. 208/2015 (Legge di Stabilità per il 2016.Con decreto interministeriale MIT-MEF del 27 dicembre 2017, n. 588, è approvato il Contratto di Programma 2016–2020 tra il MIT e l’ANAS SpA, sottoscritto in data 21 dicembre 2017, che recepisce le prescrizioni indicate nella delibera CIPE n. 65 del 7 agosto 2017 di approvazione dello schema di contratto, che ha recepito, a sua volta, le osservazioni di cui al parere del NARS n. 3 del 4 agosto 2017.Il CIPE, con delibera n. 98 del 22 dicembre 2017, approva I’Addendum al Piano operativo infrastrutture FSC 2014-2020 di competenza del MIT. La dotazione finanziaria dell’Addendum al Piano è pari a 5.430,99 milioni di euro ed è posta a valere sulle risorse FSC 2014-2020, come integrate dalla legge 11 dicembre 2016, n. 232. L’intervento “Superstrada Orte-Civitavecchia (tratta Cinelli-Monteromano)”, con un ammontare di 49,44 milioni di risorse assegnate, è inserito nell’Addendum al POI, Asse tematico A: Interventi stradali, Linea di azione Completamenti di itinerari già programmati, regione Lazio.Il CIPE, con delibera n. 2 del 28 febbraio 2018, approva il progetto preliminare del lotto di completamento: dal nuovo svincolo di Monte Romano Est alla SS 1 Aurelia. L'importo di 466.771.092,79 euro costituisce il limite di spesa dell'intervento.Nell’Allegato Infrastrutture al DEF 2018, capitolo IV. Lo stato di attuazione degli interventi programmati, paragrafo IV. 3 Strade e autostrade, tabella “Interventi prioritari invarianti – modalità: strade e autostrade” è riportato l’intervento “Itinerario Civitavecchia-Orte- Ravenna - Completamento SS 675 Orte-Civitavecchia – Nuova tratta Monte Romano est-Civitavecchia” identificato dal codice 8.1 e con un costo di 516 milioni di euro.Dalla rilevazione dell’ANAC sullo stato di attuazione delle infrastrutture strategiche e prioritarie, che si basa sui dati comunicati dal RUP al 31 maggio 2018, risultano in corso i lavori dello stralcio funzionale tra lo svincolo di Cinelli ed il nuovo svincolo di Monte Romano Est della SS 675, e la loro ultimazione è prevista ad ottobre 2018. Per il lotto di completamento, dal nuovo svincolo di Monte Romano Est alla SS 1 Aurelia, risulta disponibile il nuovo progetto preliminare.
Nell’Allegato Infrastrutture al DEF 2019, “capitolo III. Appendice: lo stato di attuazione degli interventi programmati, paragrafo III. 3 Strade e autostrade, figura 0.5 Interventi prioritari – Strade”, sono riportati i costi, le risorse disponibili e il fabbisogno residuo articolati per ambito geografico. Per gli interventi sulla rete stradale del nord, tra i quali rientra l’intervento “Itinerario Civitavecchia-Orte-Ravenna - Completamento SS 675 Orte-Civitavecchia - Nuova tratta Monte Romano est - Civitavecchia”, si rileva un costo complessivo di 2.082,60 milioni, un ammontare di risorse disponibili di 2.048,60 milioni di euro e un fabbisogno residuo di 34,00 milioni di euro.Il CIPE, con delibera n. 36 del 24 luglio 2019, approva l’aggiornamento del CdP ANAS 2016-2020, il quale prevede 36 miliardi di investimenti complessivi (inclusi i 2,9 miliardi della legge 145/2018 e i 3,2 miliardi di produzione residua di interventi in fase di attivazione e in corso di esecuzione), di cui 31,2 miliardi finanziati e 4,7 miliardi da finanziare. L’aggiornamento prevede risorse aggiuntive da allocare per circa 12,5 miliardi di euro e include un piano per la manutenzione straordinaria di ponti, viadotti e gallerie per 2,7 miliardi di euro.Al 31 ottobre 2019 l’iter per l’approvazione dell’aggiornamento del CdP ANAS 2016-2021 non risulta concluso. Riguardo ai contenuti, nella versione del documento inviato informalmente dal MIT nel mese di settembre 2019, nell’Allegato "A", Piano pluriennale degli investimenti 2016-2020, nella sezione A.1, contenente l’elenco degli interventi suddivisi tra quelli a valere sulle risorse annualmente corrisposte a titolo di corrispettivo ai sensi dell’art. 1, comma 870, della Legge di Stabilità 2016, e quelli finanziati con contributo in conto impianti, sono riportati gli interventi: “SS 675 Umbro-Laziale - Tratto Aurelia-Cinelli - stralcio Monte Romano Est-Cinelli”, identificato dal codice RM171, con un costo aggiornato rispetto a quello indicato nel CdP 2016-2020, da 116.966.569 euro a 90.376.484 euro, una percentuale di avanzamento dei lavori del 99,50% con la nota “Ultimato”; SS 675 Umbro-Laziale - Sistema infrastrutturale del collegamento del porto di Civitavecchia con il nodo intermodale di Orte Tratta Monte Romano est-Civitavecchia, identificato dal codice RM188, con un costo di 466.771.093 euro interamente finanziato. L’intervento identificato dal codice RM171 è altresì riportato nella sezione A.2, contenente l’elenco degli ulteriori interventi da attivare nel quinquennio 2016-2020, finanziati o da finanziare con fonti aggiuntive diverse da quelle del Contratto di Programma, con un costo di 63.040.000 euro interamente finanziato con risorse FSC 2014-2020 del PO Infrastrutture di cui alle delibere CIPE 54/2016 e 98/2017.Dalla rilevazione dell’ANAC sullo stato di attuazione delle infrastrutture strategiche e prioritarie, che si basa sui dati comunicati dal RUP al 31 ottobre 2019, risultano ultimati e aperti al traffico i lavori dello stralcio funzionale tra lo svincolo di Cinelli ed il nuovo svincolo di Monte Romano Est della SS 675. Per il lotto di completamento, dal nuovo svincolo di Monte Romano Est alla SS 1 Aurelia, risulta in avvio la progettazione definitiva.
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Proseguendo la navigazione o cliccando su OK acconsenti al loro uso.