2017
Il CIPE, con delibera n. 65 del 7 agosto 2017, approva lo schema di Contratto di programma 2016-2020 tra MIT e ANAS SpA.
II 21 dicembre 2017 è sottoscritto il Contratto di programma 2016-2020 tra MIT e ANAS, divenuto efficace con decreto interministeriale n. 588 del 27 dicembre 2017. L’intervento “SS n. 42 DEL Tonale e della Mendola - Variante est di Edolo.” è riportato nell’allegato A.2 – Altre fonti, con un costo di 60.000.000 euro interamente finanziato con risorse FSC.
2019L’articolo 4, comma 1, del DL 32/2019, convertito con modificazioni dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55, prevede l’individuazione, mediante decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, degli interventi infrastrutturali caratterizzati da un elevato grado di complessità progettuale, da una particolare difficoltà esecutiva o attuativa, da complessità delle procedure tecnico-amministrative ovvero che comportano un rilevante impatto sul tessuto socio-economico a livello nazionale, regionale o locale e la contestuale nomina di Commissari straordinari per la realizzazione degli interventi medesimi.
Il CIPE, con delibera n. 36 del 24 luglio 2019, approva l’aggiornamento 2018-2019 del Contratto di programma 2016-2020 tra MIT e ANAS, divenuto efficace con decreto interministeriale n. 399 del 17 settembre 2020. L’intervento “SS n. 42 DEL Tonale e della Mendola - Variante est di Edolo.” è riportato nell’allegato A.2 –Altre fonti, con un costo di 60.000.000 euro interamente finanziato con risorse FSC.
Il 24 giugno 2019 il Comitato Olimpico Internazionale elegge Milano e Cortina d’Ampezzo città assegnatarie, per la prima volta in forma congiunta, dei XXV giochi olimpici invernali; oltre a Milano e a Cortina d’Ampezzo, le gare si svolgeranno nel 2026 in Valtellina (SO), Val di Fiemme (TN), Baselga di Piné (TN) e Rasun Anterselva (BZ).
Per garantire la sostenibilità dei Giochi e migliorare la capacità e la fruibilità delle dotazioni infrastrutturali esistenti e da realizzare, la legge 27 dicembre 2019, n. 160, (articolo 1, comma 18) autorizza un finanziamento per la realizzazione di interventi nei territori delle regioni Lombardia e Veneto e delle province autonome di Trento e di Bolzano, con riferimento a tutte le aree olimpiche, per un importo di 50 milioni di euro per l'anno 2020, 180 milioni di euro per l'anno 2021, 190 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2022 al 2025 e 10 milioni di euro nell'anno 2026.
2020Con decreto MIT del 7 dicembre 2020 (pubblicato sulla GU n. 26 del 1 febbraio 2021), in attuazione di quanto previsto dall'art. 1, comma 20, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, sono individuate le opere infrastrutturali, comprese quelle per l'accessibilità, distinte in opere essenziali, connesse e di contesto, da realizzare al fine di garantire la sostenibilità delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, disponendo per ciascuna di esse il relativo finanziamento a valere sulle risorse di cui al comma 18 della medesima legge 27 dicembre 2019, n. 160. Nell’allegato 5 – Opere connesse e di contesto già finanziate è individuato l’intervento “1 SS42 - SS39 Variante di Edolo” con soggetto attuatore ANAS, un costo di 60,0 milioni di euro e un finanziamento di pari importo già programmato.
Maggio 2022Il CIPESS, con delibera n. 3 del 29 aprile 2021, approva il Piano Sviluppo e Coesione a titolarità del MIMS, che eredita dal precedente Piano Operativo Infrastrutture FSC 2014-2020 la dotazione finanziaria, pari a 16.920,42 milioni di euro, e il modello di governance. Il Piano è articolato in quattro aree tematiche e dieci settori d’intervento. Nell’aggiornamento del Piano di aprile 2022, l’intervento “SS 39 - SS 42 Variante est di Edolo” è inserito tra gli interventi dell’area tematica 7 “Trasporto e mobilità”, settore di intervento 7.01 “Trasporto stradale”, con un ammontare di risorse finanziarie FSC di 60 milioni di euro.
Le competenti Commissioni di Senato e Camera, nelle sedute del 13 e del 15 luglio 2021, approvano pareri favorevoli, con osservazioni, sullo schema di DPCM recante l'individuazione di ulteriori interventi infrastrutturali da realizzare ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, e dei commissari straordinari individuati per ciascuna opera (Atto del Governo n. 262). L’intervento “Ammodernamento della SS 42 – Variante Est di Edolo – Lotto II” è inserito nell’elenco nuove opere commissariate ex art 4 DL 32/2019, tra le “Infrastrutture stradali”, con un costo stimato di 86.126.846,40 euro e un totale finanziamenti di 60.000.000,00 euro di risorse Legge di bilancio 2020 (DM 7 dicembre 2020). Il Commissario straordinario individuato è Eutimio Mucilli, dirigente ANAS.
Il CIPESS, con delibera n. 44 del 27 luglio 2021, approva lo schema di aggiornamento 2020 del CdP 2016-2020 fra il MIMS e ANAS.
Con DPCM del 5 agosto 2021 l’Ing. Eutimio Mucilli, dirigente di ANAS SpA, è nominato, ai sensi dell’articolo 4 del decreto-legge 18 aprile, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, Commissario straordinario dell’intervento “Ammodernamento della SS 42 – Variante Est di Edolo – Lotto II”.