2017
Il CIPE, con delibera n. 65 del 7 agosto 2017, approva lo schema di Contratto di programma 2016-2020 tra MIT e ANAS SpA.
II 21 dicembre 2017 è sottoscritto il Contratto di programma 2016-2020 tra MIT e ANAS, divenuto efficace con decreto interministeriale n. 588 del 27 dicembre 2017. Nell’allegato A2 è riportato l’intervento “SS.N.89 Garganica - Lavori di razionalizzazione della viabilità di S. Giovanni Rotondo e realizzazione dell'asta di collegamento da San Giovanni Rotondo al capoluogo dauno (Manfredonia) - 1° stralcio” con un costo di 67.842.322 euro interamente finanziato.
2019L’articolo 4, comma 1, del DL 32/2019, convertito con modificazioni dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55, prevede l’individuazione, mediante decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, degli interventi infrastrutturali caratterizzati da un elevato grado di complessità progettuale, da una particolare difficoltà esecutiva o attuativa, da complessità delle procedure tecnico-amministrative ovvero che comportano un rilevante impatto sul tessuto socio-economico a livello nazionale, regionale o locale e la contestuale nomina di Commissari straordinari per la realizzazione degli interventi medesimi.
Il CIPE, con delibera n. 36 del 24 luglio 2019, approva l’aggiornamento 2018-2019 del Contratto di programma 2016-2020 tra MIT e ANAS, divenuto efficace con decreto interministeriale n. 399 del 17 settembre 2020. Nell’allegato A1 è riportato l’intervento “SS.N.89 Garganica - Lavori di razionalizzazione della viabilità di S. Giovanni Rotondo e realizzazione dell'asta di collegamento da San Giovanni Rotondo al capoluogo dauno (Manfredonia) - 1° stralcio” con un costo di 68.000.000 euro interamente finanziato.
Maggio 2022Le competenti Commissioni di Camera e Senato, nelle sedute dell’11 marzo 2021, approvano pareri favorevoli, con condizioni e osservazioni, sullo schema di DPCM recante l'individuazione degli interventi infrastrutturali ai sensi dell’articolo 4 del DL 32/2019 come modificato dall’articolo 9 del DL 76/2020 (Atto del Governo n. 241). L’intervento “SS 89 Garganica Parte A: razionalizzazione viabilità San Giovanni Rotondo e collegamento con Manfredonia. Parte B SSV del Gargano, da Vico del Gargano a Mattinata” è inserito nell’elenco 1 delle opere ex art. 4, DL 32/2019, tra le “Infrastrutture stradali”, con un costo stimato di 922 milioni e un totale finanziamenti di 68 milioni di euro. Il Commissario straordinario individuato e indicato nell’elenco 2 è Vincenzo Marzi Responsabile struttura territoriale Puglia ANAS.
Con DPCM del 16 aprile 2021 l’Ing. Vincenzo Marzi, dirigente di ANAS SpA, è nominato, ai sensi dell’articolo 4 del decreto-legge 18 aprile, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, Commissario straordinario dell’intervento SS 89 Garganica Parte A: razionalizzazione viabilità San Giovanni Rotondo e collegamento con Manfredonia. Parte B SSV del Gargano, da Vico del Gargano a Mattinata”.
Il CIPESS, con delibera n. 3 del 29 aprile 2021, approva il Piano Sviluppo e Coesione a titolarità del MIMS, che eredita dal precedente Piano Operativo Infrastrutture FSC 2014-2020 la dotazione finanziaria, pari a 16.920,42 milioni di euro, e il modello di governance. Il Piano è articolato in quattro aree tematiche e dieci settori d’intervento. Nell’aggiornamento del Piano di aprile 2022, tra gli interventi dell’area tematica 7 “Trasporto e mobilità”, settore di intervento 7.01 “Trasporto stradale” è inserito l’intervento “SS 89 - Lavori di razionalizzazione della viabilità di S. Giovanni Rotondo e realizzazione dell'asta di collegamento da San Giovanni Rotondo al capoluogo dauno (Manfredonia) - 1° stralcio” con un ammontare di risorse finanziarie FSC di 67,840 milioni di euro.
Il CIPESS, con delibera n. 44 del 27 luglio 2021, approva lo schema di aggiornamento 2020 del CdP 2016-2020 fra il MIMS e ANAS.
In data 27 settembre 2021 il Commissario straordinario inoltra al MIMS, Commissione nazionale dibattito pubblico, l’istanza di avvio della procedura di dibattito pubblico ex art.5, co.3 del D.P.C.M. n.76/2018.
In data 12 gennaio 2022 ha inizio il dibattito pubblico per la realizzazione del collegamento Vico del Gargano-Mattinata.
Il CIPESS, con delibera n. 1 del 15 febbraio 2022, assegna al MIMS, in via anticipata, risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027, ai sensi dell’art. 1, comma 178, lettere d) ed f), della legge n. 178 del 2020, per un importo complessivo di 4.680,085 milioni di euro, di cui: 3.689.397.000 di euro per 41 interventi bandiera di immediato avvio dei lavori; 408.000.000 di euro per un intervento bandiera finanziato nell’ambito del Contratto istituzionale di sviluppo (CIS) Ferroviario Messina-Catania-Palermo; 582.688.446 di euro per 164 interventi locali di immediato avvio dei lavori. L’intervento “Strada a scorrimento veloce Gargano” è inserito tra gli interventi bandiera con un’assegnazione di 300.000.000 euro e uno stato di avanzamento “PFTE completato”.
Dalla rilevazione dell’ANAC sullo stato di attuazione delle infrastrutture strategiche e prioritarie, che si basa sui dati comunicati dal RUP al 31 maggio 2022, relativamente all’intervento “Razionalizzazione viabilità San Giovanni Rotondo e collegamento con Manfredonia (parte A) - 1° stralcio: Manfredonia (km 172+000) - Aeroporto militare di Amendola (km 186+000) ” risulta in corso di completamento il progetto definitivo.