2019
L’articolo 4, comma 1, del DL 32/2019, convertito con modificazioni dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55, prevede l’individuazione, mediante decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, degli interventi infrastrutturali caratterizzati da un elevato grado di complessità progettuale, da una particolare difficoltà esecutiva o attuativa, da complessità delle procedure tecnico-amministrative ovvero che comportano un rilevante impatto sul tessuto socio-economico a livello nazionale, regionale o locale e la contestuale nomina di Commissari straordinari per la realizzazione degli interventi medesimi.
2020Nell’Allegato Infrastrutture al DEF 2020 - denominato “#italiaveloce - L’Italia resiliente progetta il futuro: nuove strategie per trasporti, logistica e infrastrutture” - Capitolo V. Il sistema integrato dei trasporti, della logistica e delle infrastrutture: interventi e programmi prioritari per lo sviluppo del Paese, paragrafo V.6 I porti, Tabella V.6.1: Interventi prioritari sono inseriti gli interventi: “8 Attività industriali nei porti - Palermo - completamento bacino di carenaggio da 150.000 tpl - II lotto funzionale”, con un costo di 81 milioni interamente da finanziare; “8 Attività industriali nei porti - Palermo - Completamento della messa in sicurezza del bacino di carenaggio 150.000 tpl - I lotto funzionale”, con un costo di 38,70 milioni interamente finanziato.
Maggio 2022Le competenti Commissioni di Camera e Senato, nelle sedute dell’11 marzo 2021, approvano pareri favorevoli, con condizioni e osservazioni, sullo schema di DPCM recante l'individuazione degli interventi infrastrutturali ai sensi dell’articolo 4 del DL 32/2019 come modificato dall’articolo 9 del DL 76/2020 (Atto del Governo n. 241). Nell’elenco 1 delle opere ex art. 4, DL 32/2019, tra i porti, è inserito l’intervento “Palermo – Rilancio del polo della cantieristica navale nel porto di Palermo e interfaccia Porto-Città”, con un costo stimato di 155 milioni. Il Commissario straordinario individuato e indicato nell’elenco 2 è Pasqualino Monti, Presidente ADSP Mare di Sicilia Occidentale.
Con DPCM del 16 aprile 2021, il dott. Pasqualino Monti, Presidente ADSP Mare di Sicilia Occidentale, è nominato, ai sensi dell’articolo 4 del decreto-legge 18 aprile, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, Commissario straordinario dell’intervento “Palermo – Rilancio del polo della cantieristica navale nel porto di Palermo e interfaccia Porto-Città”.
Il CIPESS, con delibera n. 3 del 29 aprile 2021, approva il Piano Sviluppo e Coesione a titolarità del MIMS, che eredita dal precedente Piano Operativo Infrastrutture FSC 2014-2020 la dotazione finanziaria, pari a 16.920,42 milioni di euro, e il modello di governance. Il Piano è articolato in quattro aree tematiche e dieci settori d’intervento. Nell’aggiornamento del Piano di aprile 2022, tra gli interventi dell’area tematica 7 “Trasporti e mobilità”, settore di intervento 7.03 “Trasporto marittimo” è inserito l’intervento “Interventi per la messa in sicurezza del porto di Palermo - Lavori di completamento per la messa in sicurezza del Bacino da 150.000 TPL” con un ammontare di risorse finanziarie FSC di 39 milioni di euro.
Nell’Allegato Infrastrutture al DEF 2021 - denominato “Dieci anni per trasformare l’Italia – Strategie per infrastrutture, mobilità e logistica sostenibili e resilienti – Per il benessere delle persone e la competitività delle imprese, nel rispetto dell’ambiente” - Appendice: dettaglio degli interventi e programmi prioritari per lo sviluppo del Paese, parte A.1 Le Porti, Tabella A.3.1 Programmi e interventi prioritari sono inseriti gli interventi: “9 Attività industriali nei porti - Palermo - completamento bacino di carenaggio da 150.000 tpl - II lotto funzionale”, con un costo di 81 milioni interamente finanziato con risorse di cui al DM n. 353/2021 “Decreto porti”; “9 Attività industriali nei porti - Palermo - Completamento della messa in sicurezza del bacino di carenaggio 150.000 tpl - I lotto funzionale”, con un costo di 39 milioni interamente finanziato.
Il 9 marzo 2022 il Commissario straordinario pubblica l’avviso di manifestazione d'interesse per individuare gli operatori economici da invitare alla procedura negoziata, senza bando - ai sensi dell’articolo 63, co. 2 lett. c) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, secondo quanto previsto dal “Piano Procedurale” approvato con proprio Decreto n. 1 del 28/10/2021 – per l’affidamento dell’appalto integrato per la redazione del progetto definitivo ed esecutivo e la realizzazione dei lavori del primo stralcio funzionale dell'intervento denominato "Porto di Palermo - Rilancio del polo della cantieristica navale nel porto di Palermo - Completamento bacino di carenaggio 150.000 tpl - Secondo lotto funzionale. 1° stralcio funzionale. L'importo complessivamente stimato dell’appalto integrato è di 75.200.000,00 euro.
Il 4 marzo 2022 il Commissario straordinario pubblica l’avviso di manifestazione d'interesse per individuare gli operatori economici da invitare alla procedura negoziata, senza bando - ai sensi dell’articolo 63, co. 2 lett. c) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, secondo quanto previsto dal “Piano Procedurale” approvato con proprio Decreto n. 1 del 28/10/2021 – per l’affidamento dei lavori relativi al progetto “Porto di Palermo - Lavori di sistemazione e riqualificazione delle aree di interfaccia del Porto di Palermo con la Città”. L'importo complessivamente stimato dell’appalto integrato è di 31.886.294,50,euro.
Nell’Allegato Infrastrutture al DEF 2022 - denominato “Dieci anni per trasformare l’Italia – Strategie per infrastrutture, mobilità e logistica sostenibili e resilienti – Per il benessere delle persone e la competitività delle imprese, nel rispetto dell’ambiente” – capitolo III. Gli interventi e i programmi prioritari per lo sviluppo del paese, punto 4 I porti, Tabella III.4.1 Programmi Prioritari - Modalità: Porti sono inseriti gli interventi: “9 Attività industriali nei porti - Palermo - completamento bacino di carenaggio da 150.000 tpl - II lotto funzionale”, con un costo di 81 milioni interamente finanziato con risorse di cui al DM n. 353/2021 “Decreto porti”; “9 Attività industriali nei porti - Palermo - Completamento della messa in sicurezza del bacino di carenaggio 150.000 tpl - I lotto funzionale”, con un costo di 39 milioni interamente finanziato.