2019
L’articolo 4, comma 1, del DL 32/2019, convertito con modificazioni dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55, prevede l’individuazione, mediante decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, degli interventi infrastrutturali caratterizzati da un elevato grado di complessità progettuale, da una particolare difficoltà esecutiva o attuativa, da complessità delle procedure tecnico-amministrative ovvero che comportano un rilevante impatto sul tessuto socio-economico a livello nazionale, regionale o locale e la contestuale nomina di Commissari straordinari per la realizzazione degli interventi medesimi.
Maggio 2022Le competenti Commissioni di Camera e Senato, nelle sedute dell’11 marzo 2021, approvano pareri favorevoli, con condizioni e osservazioni, sullo schema di DPCM recante l'individuazione degli interventi infrastrutturali ai sensi dell’articolo 4 del DL 32/2019 come modificato dall’articolo 9 del DL 76/2020 (Atto del Governo n. 241). Nell’elenco 1 delle opere ex art. 4, DL 32/2019 “Edilizia Statale (Proposte Min. Interno)”, sono inseriti gli interventi: “Reggio Calabria: caserma Manganelli. Ristrutturazione di un edificio esistente e realizzazione di due nuovi corpi di fabbrica per l’allocazione del Reparto Mobile e della DIA”, con un costo stimato di 25,7 milioni e fonte di finanziamento “Legge n. 205/2017 art.1 comma 1072”; “Reggio Calabria. Riorganizzazione dei presidi di PS: ricollocazione in edifici confiscati alla mafia del commissariato di Palmi, del commissariato di Siderno, del Reparto prevenzione crimine e del distaccamento Polizia stradale di Siderno; manutenzione straordinaria della questura di Reggio Calabria e del commissariato di Gioia Tauro”, con un costo stimato di 7 milioni e fonte di finanziamento “Legge n. 205/2017 art.1 comma 1072”; “Crotone: realizzazione di nuovo corpo di fabbrica per ospitare gli uffici della questura, della polizia stradale e della polizia postale, attualmente disseminati nella città”, con un costo stimato di 31 milioni e fonte di finanziamento “Legge n. 205/2017 art.1 comma 1072”; “Catania: realizzazione in un unico Centro polifunzionale degli Uffici della PS dislocati in Città: 1° e 2° Lotto”, con un costo stimato di 128,5 milioni interamente finanziato; “Palermo: Realizzazione uffici e alloggi collettivi di servizio e bretella con Via Leonardo da Vinci 2° Lotto”, con un costo stimato di 102 milioni e fonte di finanziamento “Legge 232/2016, art. 1 comma 140”. Il Commissario straordinario individuato per tutti gli interventi e indicato nell’elenco 2 è Gianluca Ievolella, Provveditore interregionale alle opere pubbliche per la Sicilia e la Calabria.
Con DPCM del 16 aprile 2021 il Provveditore interregionale alle opere pubbliche per la Sicilia e la Calabria, pro-tempore, del MIMS, l’Ing. Gianluca Ievolella, è nominato, ai sensi dell’articolo 4 del decreto-legge 18 aprile, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, Commissario straordinario degli interventi: “Palermo. Realizzazione centro polifunzionale “Bocca di falco”; “Catania. Realizzazione centro polifunzionale “Librino”; “Reggio Calabria: caserma Manganelli”; “Crotone. Realizzazione nuovo fabbricato; “Reggio Calabria. Riorganizzazione dei presidi”.
Le competenti Commissioni di Senato e Camera, nelle sedute del 23 marzo 2022, approvano pareri favorevoli sullo schema di DPCM recante modifiche ai decreti del Presidente del Consiglio dei ministri 16 aprile 2021 e 5 agosto 2021 di individuazione di interventi diversi nei settori delle infrastrutture portuali, dei presìdi di pubblica sicurezza, delle infrastrutture idriche e delle infrastrutture stradali quali interventi infrastrutturali prioritari per la cui realizzazione o il cui completamento si rende necessaria la nomina di commissari straordinari (Atto del Governo n. 364). L’Ing. Tommaso Colabufo, Provveditore interregionale alle opere pubbliche per la Sicilia e la Calabria, è nominato Commissario straordinario, in sostituzione dell’Ing. Gianluca Ievolella, per la realizzazione degli interventi: “Palermo. Realizzazione centro polifunzionale “Bocca di falco”; “Catania. Realizzazione centro polifunzionale “Librino”; “Reggio Calabria: caserma Manganelli”; “Crotone. Realizzazione nuovo fabbricato; “Reggio Calabria. Riorganizzazione dei presidi”.